Psicoterapia oncologica

La diagnosi e la cura di un tumore è un evento che può attivare risposte psicologiche di ansia e comportamenti che aumentano il carico di sofferenza. Un tale carico emotivo ha il possibile effetto di incidere ulteriormente sullo stato di salute e ridurre il potere curativo del supporto medico. Il lavoro consiste dello psicologo nel individuare insieme al paziente, in modo mirato, il nucleo emotivo che ostacola la possibilità di affrontare nelle migliori condizioni possibili la malattia aumentando il potenziale possibile di gestione o cura della neoplasia.